La Valigia
Lo spettacolo è stato registrato live con il pubblico al teatro Brancaccino di Roma. È la prima volta in Italia che viene pubblicato in vinile un “Concertbook”, ossia canzoni e parti recitate, una sorta di “audiolibro” con tutta l’emozione del live teatrale con tanto di applausi, sospiri e improvvisazioni. Giulia Lorenzoni è un’artista polivalente: cantante, pianista, compositrice, arrangiatrice, scrittrice e attrice che si avvale di grandi musicisti, nel vinile infatti si può ascoltare la sua solida sezione ritmica composta da Edoardo Cicchinelli al basso e al contrabbasso e Gianluca Costa alla batteria, e l’intervento speciale di Jacopo Mossesso al violoncello e Andrea Macko al violino. La musica è un misto tra jazz e pop, con l’uso di armonie e sonorità misteriose. “LaValigia” è un concept totalmente autobiografico che attraversa la psiche profondamente passando per i ricordi d’infanzia, i grandi amori, la delusione e la rinascita, con momenti romantici, tristi, sognanti e a tratti comici. “La Valigia” di Giulia Lorenzoni è un bagaglio pieno di canzoni e emozioni autentiche che ognuno di noi porta con sé, e in cui ci si perde e ci si ritrova.
"La Valigia" nel sociale
Giulia Lorenzoni e la sua produzione hanno insisto in più occasioni nell’impegno sociale vivendo “La Valigia” non solo come spettacolo teatrale ma anche come mezzo di beneficenza.
Ad Agrigento, prima tappa del tour, per la ricostruzione del centro culturale Villa Ambrosini recentemente distrutto.
In occasione dello spettacolo al Teatro Brancaccino di Roma invece parte dell’incasso è stato devoluto a favore dell’associazione “Burkina Kamba” per la costruzione di un pozzo in Burkina Faso.
Il tour di Giulia Lorenzoni ha abbracciato anche la causa dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto per il reparto di oncologia pediatrico, poiché le polveri tossiche emanate negli anni dall’ Ilva hanno causato gravi danni per la salute degli abitanti della città.
Durante un concerto di beneficenza a Lido Gandoli dedicato alla causa, organizzato dall’associazione Music for Love, a cui hanno partecipato Giulia Lorenzoni, i Dirotta su Cuba e il pianista jazz Antonio Faraò, sono stati raccolti 34.500€ di donazioni.
L’impegno della giovane artista e del suo produttore Giampiero Turco per questa iniziativa sociale continua proprio con la vendita del Vinile “La Valigia” e del libro “Una valigia di perplessità”, infatti il 50% degli incassi verrò devoluto a favore dell’Ospedale di Taranto.
“La Valigia” è una produzione di:
Love more Nation,
Giampiero Turco,
Associazione Barbara Annibali.